
Le cronache di Alaster (vol. 1 Drago) – Leonardo Tomer

Titolo: Le cronache di Alaster (vol. 1 – Drago)
Autore: Leonardo Tomer
Editore: Gruppo Albatros
Genere: fantasy
Pagine: 268
Prezzo: 14,90
LINK ACQUISTO IBSTrama
Sono passati secoli da quando le varie razze presenti nel mondo erano in armonia tra loro, sorvegliate dai leggendari Draghi. Sei, per la precisione. Sei spiriti che avevano il compito di mantenere l’ordine e la pace. Finché uno di loro, il Drago del Vuoto, geloso dei fratelli, diffuse l’avidità tra le creature viventi, scatenando guerre intestine che distrussero il mondo conosciuto. Oggi gli Elfi si sono ritirati nelle loro terre a ovest, i nani hanno perso la guerra contro i goblin e si sono nascosti nell’ultimo Regno che sono riusciti a salvare, e gli umani si sono divisi il resto. Eppure, nonostante la magia sia quasi del tutto scomparsa, un mezz’uomo studia da anni gli appunti del nonno per riaprire uno dei Cerchi di Pietra, collegamenti tra il mondo e i Draghi. Marcel è ostinato e caparbio, ma non è pronto per affrontare le avventure che sogna da quando è piccolo.
Quando ruba l’amuleto di Arenzal dal Tempio del Drago e sia avvia nella sua ricerca, non si rende conto di non avere nessuna preparazione ad affrontare i pericoli. Così, quando il giovane Alaster, mercenario di una famosa gilda dell’Impero, gli salva la vita da alcuni briganti, Marcel decide di assoldarlo come guardia del corpo. Appena arrivati a Pentacost, la capitale, vengono però arrestati e condotti davanti all’Imperatore. Il furto dell’amuleto è stato scoperto, ma Marcel riesce a convincere il sovrano che le teorie del nonno erano fondate: occorre ritrovare l’Occhio del Drago per risvegliare la magia e solo lui sa dove trovarlo. Inaspettatamente le sue ipotesi convincono l’Imperatore, che gli affida la missione e costringe Alaster ad accompagnarlo. Inizia per i due una pericolosa e affascinante avventura, alla quale si unisce lungo il tragitto Myra, una Maga che è stata cacciata dalla Scuola di Magia. Attraverso le terre dell’Impero, verso l’isola di Kanor, i tre avventurieri dovranno affrontare goblin, orchi e uscire vivi dalle terre dei nani. Nessuno dei tre, però, è a conoscenza della grande magia che uno solo di loro nasconde.
Autore
Leonardo Tomer (classe 1989) lavora come Maestro di scherma e preparatore atletico a Livorno e come supplente in Scienze Motorie. E’ appassionato di giochi di ruolo e fantasy e ha esordito nella scrittura con il primo volume di una saga fantasy “Le cronache di Alaster. Drago“
Recensione
“Le cronache di Alaster. Drago” è il primo volume di una saga fantasy di un giovane esordiente italiano. Come preannuncia il titolo, il mondo di Leonardo Tomer è quello dei Draghi, creature magiche e potenti che in questo racconto rappresentano molto più delle comuni figure fantastiche: sono infatti creatrici del mondo antico, che mantenevano in pace e armonia. Quando l’ordine delle cose è stato fratturato da uno dei sei Draghi originali, le varie razze che popolavano la terra hanno iniziato a farsi guerra, divenendo a volte acerrime nemiche le une delle altre. Pian piano la magia è andata svanendo e in questa avventura risiede solo nelle mani dei Maghi, che non la possiedono per natura, ma devono studiarla nei loro grimorii. Su questo sfondo, la razza umana si è divisa le terre rimaste e cerca di sopravvivere all’interno dell’Impero.
Quello che ha creato Leonardo Tomer è un mondo affascinante, curato nei particolari e descritto in modo attraente. Le ambientazioni sono piene di fascino e rappresentate quel tanto che basta per poterle immaginare senza annoiare il lettore. I personaggi principali sono ben delineati e si intravede la loro prossima crescita. Il protagonista, Alaster, è un carattere estremamente positivo; è un mercenario, abituato alla guerra fin da piccolo, eppure nonostante questo ha dei valori solidi che cerca di non tradire mai: amicizia, lealtà, preoccupazione per il prossimo. Per quanto uccidere faccia parte della sua normalità, sa rispettare l’importanza della vita.
perché versare sangue quando si può evitare? Una vita è pur sempre una vita, è pesante da prendere.
Lo stile di scrittura dell’autore è scorrevole e semplice e tiene viva l’attenzione per tutto il libro, grazie anche a una sottile ironia che smorza i momenti più critici e crea maggiore simpatia nei confronti dei personaggi. Chi ama i racconti di battaglie e duelli apprezzerà particolarmente le descrizioni dell’autore (che gli vengono sicuramente dal suo lavoro e da una specifica conoscenza della scherma) e la cura dei dettagli negli scontri. La passione che ha dichiarato di avere nei confronti dei giochi di ruolo si riversa nella scelta di alcuni elementi presenti nella narrazione, soprattutto quando si parla di armi e battaglie. Ho notato però un particolare nella scrittura che a volte la rende meno fluida. A mio personale parere avrei risparmiato alcuni elementi che non sono indispensabili alla storia (ad esempio il ripetersi delle descrizioni dei pasti che i protagonisti consumano giornalmente).
Ad ogni modo “Le cronache di Alaster. Drago” risulta una storia leggera e snella per tutti quelli che amano immergersi in mondi fantastici popolati da goblin, orchi, maghi, elfi e stregoni e dove le battaglie e le sorprese non mancano di certo. E’ una storia di grandi avventure e di profonda amicizia, di lealtà e di sacrificio. E’ una lettura gradevole che ti lascia con la curiosità di scoprire quale sarà il futuro dei protagonisti, ora che hanno scoperto che la magia può essere richiamata. Aspettiamo quindi il seguito.
LINK ACQUISTO IBS
No Comment