Morgan e l’orologio senza tempo – Silvia Roccuzzo

Morgan e l’orologio senza tempo – Silvia Roccuzzo

Titolo: Morgan e l’orologio senza tempo

Autore: Silvia Roccuzzo

Editore: Albatros

Genere: fantasy

Pagine: 456

Prezzo: 16,50

LINK ACQUISTO AMAZON

LINK ACQUISTO IBS LINK ACQUISTO MONDADORI

Trama

Morgan Stromberg è un capitano dei pirati rispettato e temuto per essere autoritario, coraggioso, deciso, presuntuoso e anche terribilmente donna! Durante un incontro organizzato in una taverna di Tranneport, dove dovrebbe ottenere da un losco individuo la mappa per uno sfavillante tesoro, viene riconosciuta dalla gente locale e costretta a fuggire, non prima di aver ritrovato John, un vecchio amico che si unisce alla sua ciurma. Da quel momento, la vita di Morgan viene investita da pericoli e avventure che la ragazza non riesce a comprendere. Attaccata dalla marina del Re, è costretta ad abbandonare la sua nave per rifugiarsi all’interno del paese, dopo essere scampata a una figura misteriosa fatta di ombre, che ha tentato di rubare un curioso orologio in possesso di John. Si tratta di un vecchio monile senza valore, la cui ora è sempre ferma sulle dodici.

Morgan e i suoi pirati partiranno in cerca di risposte, intrufolandosi addirittura nel Palazzo reale e poi andando in cerca dei Magius, gli ultimi detentori di un potere antico, capaci di manipolare l’energia degli elementi della natura. Durante il loro viaggio avventuroso, la piratessa e i suoi compagni incontreranno nuovi amici e scopriranno che un potere dimenticato da tempo sta per essere risvegliato e che Morgan sembra essere legata al monile, anche se non ricorda nulla del suo passato. Sarà forse l’unica persona a poter salvare il continente da una minaccia oscura?


Autore

Silvia Roccuzzo è una scrittrice emergente italiana, laureata in Ingegneria Biomedica e Robotica. Coltiva da sempre una grande passione per la scrittura, che porta avanti lavorando come articolista presso giornali locali e stendendo manoscritti e racconti. “Morgan e l’orologio senza tempo” è il suo primo romanzo.


Recensione

Vi piacciono le storie di pirati, ricche di avventure, pericoli, duelli, inseguimenti e segreti? “Morgan e l’orologio senza tempo” potrebbe essere il libro che fa per voi, soprattutto se cercate, per una volta, una protagonista femminile nei panni del temuto e pericoloso capitano di vascello. Il romanzo d’esordio di Silvia Roccuzzo si colloca secondo me nel genere Young Adult: è un fantasy per ragazzi dalla scrittura semplice e quotidiana, molto scorrevole e ricco di azione, ma anche di dialoghi ironici e divertenti. A differenza di altri romanzi di fantasia che hanno la capacità di essere flessibili come fascia di fruizione, credo che questo rimanga legato però, per struttura e scrittura, a un pubblico giovane. Punti di forza del romanzo sono l’ambientazione e i personaggi. Il mondo creato dall’autrice è affascinante e intrigante: una società posta in un’epoca non definita, dove sembra che l’umanità abbia perso tutta la tecnologia che possedeva e sia tornata a una struttura simil settecentesca. Ai costumi e alle abitudini tipici del mondo della pirateria così come lo conosciamo, si uniscono quindi macchine di un passato dimenticato, come navi aeree, strani velivoli e congegni elettronici che in pochi sono riusciti a far sopravvivere.

Anche tra la popolazione troviamo, accanto alle persone comuni, alcune tribù rozze e primordiali, come i Marshur, che convivono con la casta degli Sciamaghi, ovvero sacerdoti capaci di manipolare l’energia degli elementi terrestri. I personaggi sono tanti e aumentano durante la lettura, creando alla fine una ciurma divertente e confusionaria che smorza sempre i pericoli con ironia e qualche battuta. Sono, in fin dei conti, tanti ragazzi che si ritrovano in un’avventura più grande di loro, dalla quale usciranno fuori le loro paure, le insicurezze, ma anche il loro infinito coraggio e la loro lealtà. La storia è molto complessa e ben strutturata: sia l’intreccio principale, che viene portato avanti piano piano, sia le varie vicende di contorno, che lasciano il lettore senza fiato grazie a una serie ininterrotta di avventure, peripezie, duelli, fughe rocambolesche, arrembaggi di navi e tanto altro ancora, in un ritmo serrato fino all’ultima pagina. Unico difetto, a mio avviso, è la poca profondità di alcuni protagonisti e lo scarso sfruttamento della storia d’amore, che rimane sullo sfondo senza mai prendere davvero consistenza. Manca così quel legame che avrebbe dovuto stringersi tra lettore e personaggi.

A parte qualche piccola mancanza di stile e di struttura, dovuta secondo me alla prima esperienza dell’autrice, è un libro che sicuramente cattura l’attenzione dall’inizio alla fine, trascinandoti in un mondo divertente e avventuroso. E’ una storia di amicizia, di lealtà, di coraggio e di disavventure; una lettura scorrevole e semplice per passare qualche ora tra pirati e magia. Consigliato a tutti i ragazzi che amano i romanzi d’avventura.


LINK ACQUISTO AMAZON

LINK ACQUISTO IBS LINK ACQUISTO MONDADORI

No Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Collaborazioni