Quasi mancina – Marta Andreoni

Quasi mancina – Marta Andreoni

Titolo: Quasi mancina

Autore: Marta Andreoni

Editore: Scatole Parlanti

Genere: romanzo

Pagine: 119

Prezzo: 13,50

LINK ACQUISTO AMAZON

LINK ACQUISTO IBS LINK ACQUISTO MONDADORI

Trama

Il destino di Alyson è stato definito da quello che si potrebbe definire l’effetto farfalla: un foglio dimenticato sul tavolo di un bar, sul quale aveva scritto di getto alcuni pensieri. Un foglio che arriverà nelle mani di un responsabile della BlackChaos, la casa editrice con cui ha poi raggiunto il successo. Alyson ha un grande una grande dote e un’infinita passione: le parole sono il suo più grande sogno, e il suo capo, Simone, è il primo ad averlo capito. Ma ora le affida un compito per il quale non si sente davvero pronta. Dovrà scrivere la biografia di una persona comune, praticamente sconosciuta.

Martina è una donna in carriera, criptica, tagliente, intelligente e portata al comando; lo scontro tra le due è immediato e Alyson deve trovare un modo per far breccia nella sua vita se vuole portare a termine l’opera, e capire cosa c’è di tanto interessante nella figura di questa che lei definisce uno “squalo rosa”. Mentre si colpiscono a vicenda con frasi taglienti e offese, le due donne raggiungono lentamente una sintonia e si ritrovano a raccontarsi eventi personali che non hanno nulla a che vedere con il libro. E così, mentre cerca di capire come impostare questa strana biografia, Alyson non solo percepisce dall’altra parte della scrivania una donna molto simile a lei, ma deve far fronte a strani sogni che non la lasciano dormire e alla sensazione che Martina stia nascondendo qualcosa.


Autore

Marta Andreoni è una giovane scrittrice italiana. Laureata in Ingegneria ambientale, ha trascorso alcuni mesi negli Stati Uniti come ricercatrice. La convivenza tra la sua formazione scientifica e la sua passione per le parole ha dato vita a questo suo primo romanzo “Quasi mancina“.


Recensione

Quasi mancina” è un romanzo introspettivo dalla trama molto particolare e uno stile di scrittura notevole, nonostante la giovane età della scrittrice. Dal libro traspare la passione che Marta Andreoni ha per le parole, per il loro significato e per il ruolo che possono rivestire nelle nostre vite. Ha uno stile scorrevole ed elegante, a volte quasi poetico.

Le parole sono formule magiche. Incantesimi che possono trasformare la realtà. Quando abbiamo finito di dircele la nostra vita è cambiata. Ma non un pochino. E’ cambiata per sempre. Un incantesimo eterno.

Una caratteristica che mi ha colpita subito sono le citazioni letterarie sparse nel libro: Murakami, Benni, Zafón, una collezione di frasi indimenticabili di grandi maestri. Ho apprezzato molto anche il lato onirico della storia, che si intravede all’inizio, ma si comincia a percepire meglio da metà libro: mi sono chiesta spesso dove finisse la realtà e iniziasse il sogno. La scrittrice porta avanti questa trama particolare in modo esperto, tanto da trasportare il lettore fino a un finale assolutamente inaspettato e spiazzante, quando ormai è tardi per accorgerti che tutto è diverso da come lo avevi immaginato. Si sente, durante la narrazione, che ha messo molto della sua storia e della sua passione in quello che ha scritto, ed è stato piacevole seguire la creazione e lo sviluppo del suo libro, capire come le parole scelte vengano cucite assieme per creare qualcosa di unico.

Questo è solo l’inizio di tutto il lavoro che devo fare. Ma è il primo passo. Mancano i legami. Il filo rosso che gira tra le parole creando un nastro che tiene tutto insieme.

Il tema fondamentale del romanzo è la varietà delle possibilità che si presentano alla nostra porta: i diversi futuri che potrebbero verificarsi in base alle nostre scelte, le nostre sliding doors. E l’eterno dilemma dell’essere umano, credo, che si chiede continuamente cosa sarebbe successo se avesse preso altre strade. Che poi, alla fine, può essere diverso l’arrivo ma noi restiamo sempre noi. In definitiva “Quasi mancina” è un piccolo romanzo davvero ben scritto, che ti trascina verso la fine senza poter smettere di leggere, con la curiosità di conoscere meglio le due protagoniste e seguirle nelle loro curiose e affascinanti discussioni. Fino a scoprire quello che Alyson rincorre così disperatamente, quell’alone di mistero che circonda Martina e la sua vita privata e che anche il lettore vorrebbe tanto svelare.


LINK ACQUISTO AMAZON

LINK ACQUISTO IBS LINK ACQUISTO MONDADORI

No Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Collaborazioni