La verità è che non ti odio abbastanza – Felicia Kingsley

La verità è che non ti odio abbastanza – Felicia Kingsley

libro

Titolo: La verità è che non ti odio abbastanza

Autore: Felicia Kingsley

Editore: Newton Compton

Genere: romance

Pagine: 320

Prezzo: 3,90


Trama libro

Lexi è una principessa, non delle favole, ma dell’Upper East Side. La sua vita perfetta da facoltosa ereditiera di un impero finanziario scorre tra feste esclusive e shopping sfrenato nel quartiere più lussuoso di New York. A ventisette anni ha già la certezza di un futuro luminoso, di aver vinto la partita, almeno finché un affascinante sconosciuto non le cambia le carte. Il principe azzurro? No, è Eric Chambers, detective di punta dell’FBI, che sta indagando su una truffa miliardaria in cui è coinvolta la famiglia Sloan, venuto a spodestarla dal suo trono. Tanto attraente quanto ruvido e poco disponibile, Eric la reputa viziata e superficiale, e la tratta con distacco e indifferenza. Tra i due è subito guerra. Con tutti i suoi beni confiscati, Lexi si ritrova in mezzo a una strada da un giorno all’altro, ma lei non ha nessuna intenzione di rimanerci. Anzi! Se Eric le ha tolto tutto, dovrà essere lui ad aiutarla e Lexi non accetterà un no come risposta, almeno finché non sarà riuscita a riabilitare il nome della sua famiglia, anche perché lei sarebbe una preziosa risorsa per le indagini. Riusciranno l’ereditiera che cuoce i toast usando il ferro da stiro e l’integerrimo detective di Brooklyn a collaborare senza scannarsi? O senza… innamorarsi?


Autore libro

Felicia Kingsley, pseudonimo di Serena Artioli, è una scrittrice italiana. Ha iniziato la sua carriera nel 2016, quando ha autoprodotto il suo primo libro “Matrimonio di convenienza“, che ha raggiunto il secondo posto nella classifica ebook. Solo in Italia ha venduto con i suoi romanzi più di un milione di copie. Tra i libri più famosi “Stronze si nasce”, “Una Cenerentola a Manhattan”, “Due cuori in affitto“, “La verità è che non ti odio abbastanza”, “Non è un paese per single”, “Innamorati pazzi“.


Recensione libro

Ho deciso di leggere questo romanzo dopo aver amato “Due cuori in affitto” , pensando di trovare un romance che seguisse lo stesso andamento, invece la Kingsley mi ha sorpreso con un romanzo d’amore che non contiene i normali cliché di questo genere. L’autrice conferma di sicuro la sua firma: uno stile fresco, frizzante, capace di strappare sorrisi con un’ironia unica; i dialoghi tra Lexie ed Eric sono una battaglia divertente e avvincente, davvero irresistibile. Il legame tra i due ragazzi si sviluppa piano, tra scintille e tenerezza, tra odio e passione, senza diventare la colonna portante del romanzo. È nel profondo crollo di Lexie, proveniente da un mondo dorato e falso, che la storia esplode. La vediamo fragilissima eppure indistruttibile; la sua rinascita, dopo aver perso tutto, è il filo conduttore: una lotta contro regole sociali che ora le stanno strette e contro le stesse persone che fino al giorno prima la adoravano e ora le chiudono la porta in faccia. Lexie è una protagonista straordinaria, testarda, genuina, semplice, nonostante il mondo da cui proviene, è l’essenza stessa della forza e della positività.

Eric è simpatico, brillante nei duelli verbali, ma resta più un contorno. Se “Due cuori in affitto” ci aveva dato un partner indimenticabile e completo, qui lui resta un po’ in penombra. L’autrice punta molto sulla brillantezza dei dialoghi, sacrificando forse la costruzione del protagonista maschile. Ma d’altronde Lexie sarebbe capace di mettere in ombra chiunque; la sua forza di volontà, il desiderio di ricostruirsi, di non piangere su se stessa ma rimboccarsi le maniche è uno spettacolo straordinario e seguirla nella sua crescita personale è stato un vero piacere. E’ ovvio che la parte romance ha il suo peso nel libro e il rapporto tra Lexie e l’agente dell’FBI è carico di dolcezza, frecciatine, interesse mascherato da odio; è un sentimento che si prende il suo tempo per nascere e diventare amore..e quindi per farci battere il cuore! Il romanzo non raggiunge l’intensità sentimentale di Due cuori in affitto, ma dona al lettore una lettura leggera, divertente e motivante. È la storia di una donna che cade e risorge con stile. Le fan della Kingsley lo ameranno.


Se vuoi aiutarmi a sostenere le spese di manutenzione del sito puoi acquistare le tue copie tramite i link che trovi nelle pagine. Grazie!