Nihal della Terra del Vento – Licia Troisi

Nihal della Terra del Vento – Licia Troisi

libro troisi

Titolo: Nihal della Terra del Vento

Autore: Licia Troisi

Editore: Mondadori

Genere: fantasy

Pagine: 386

Prezzo: 10,00


Trama libro

Nihal è davvero strana, nel Mondo Emerso sembra non esserci nessuno come lei: grandi occhi viola, orecchie appuntite, capelli blu. È stata cresciuta da un armaiolo e vive in una delle tante città-torri della Terra del Vento, giocando a combattere insieme a un gruppo di amici che l’ha eletta capo per la sua forza e agilità. Ma tutto cambia all’improvviso quando la Terra del Vento viene attaccata dal Tiranno, il despota che già ha conquistato cinque delle otto Terre che compongono il Mondo Emerso. A nulla vale la resistenza dell’esercito dei popoli liberi, né i maghi che cercano di proteggere le città con incantesimi. A Nihal rimane solo una scelta: diventare un vero guerriero e difendere gli innocenti che rischiano di cadere sotto il potere del Tiranno.


Autore

Licia Troisi è una scrittrice italiana famosa per la serie fantasy ambientata nel Mondo Emerso. La prima trilogia comprende “Nihal della Terra del Vento”, “La missione di Sennar” e “Il talismano del potere“. Successivamente pubblica il seguito, con la trilogia delle Guerre del Mondo Emerso. Seguono diverse altre opere sempre di narrativa fantastica e alcuni saggi di divulgazione scientifica e astrofisica.


Recensione

Sono un’accanita sostenitrice dell’inesistenza del cosiddetto “target di età” quando si parla di libri. Credo che anche se una storia è diretta una fascia di lettori specifica questo non vuol dire che non può essere apprezzata anche da tutti gli altri. In particolare quando si tratta di narrativa fantastica per ragazzini o adolescenti, sono dell’idea che anche un lettore fuori range come me possa leggerli con vero piacere. E’ con questa convinzione che mi sono approcciata alle Cronache del mondo emerso di Licia Troisi. Non so perché io non le abbia lette quando sono uscite; forse mi sono semplicemente sfuggite e poi ho continuato a rimandare. Beh, come si dice, c’è sempre l’eccezione che conferma la regola: oggi che ho letto il primo volume di questa saga credo onestamente che possa essere amata davvero solo da lettori molto giovani. La saga della Troisi ha riscosso un successo enorme all’epoca, perché l’autrice è arrivata al momento giusto a rispondere alla richiesta di fantasy degli adolescenti del nuovo millennio.

A me è piaciuto questo libro? Purtroppo devo dire di no, probabilmente per due motivi. Prima di tutto perché ritengo di essere ormai troppo grande per uno stile di scrittura così semplice come quello di Licia Troisi; in secondo luogo perché ho trovato comunque delle piccole pecche. C’è una generale superficialità nello stile di scrittura, che va oltre la necessità di usare un linguaggio semplice per avvicinarsi ai piccoli lettori. Il worldbuilding è appena abbozzato e non ci sono grandi descrizioni di questo mondo fantastico creato dall’autrice. Anche la magia che pervade la storia non è mai descritta in modo dettagliato: sappiamo per esempio che Sennar deve superare una prova per diventare mago, ma non quale; ci viene detto che è in grado di usare alcuni incantesimi ma non ci vengono mostrati. Allo stesso modo i personaggi restano delle figure mai veramente caratterizzate: i loro sentimenti e le loro emozioni non vengono mostrati al lettore tramite gli eventi, ma comunicati con poche frasi. E’ proprio questo che ho sofferto di più dell’intera narrazione: accade tutto molto velocemente; ogni evento viene riportato al lettore con poche scarne frasi come se fosse un dato di fatto, mentre avrei voluto arrivarci lentamente, insieme ai protagonisti, per capire cosa provano e cosa pensano. E’ un gran peccato, perché visto il successo della saga ero davvero curiosa di recuperarla, ma ora che ho letto questo primo capitolo mi sento di consigliarlo solo a un target molto ristretto di lettori, forse tra i 9 e i 13 anni, che non siano però già abituati a una narrativa fantastica molto più complessa.


Se vuoi aiutarmi a sostenere le spese di manutenzione del sito puoi acquistare le tue copie tramite i link che trovi nelle pagine. Grazie!